Import riso: aumentano le allerte alimentari lanciate dall’Ue per prodotti contaminati

Roma – Nel primo semestre 2025 le allerte relative alla presenza di agrofarmaci non autorizzati e pesticidi oltre i limiti di legge nel riso importato in Ue sono già state 66. Nei dodici mesi del 2024, 191. Come si legge in una nota pubblicata da Ente Nazionale Risi, le continue allerte destano preoccupazione tra i

2025-07-29T11:10:48+02:0029 Luglio 2025 - 11:10|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Riso / Parlamento Ue: no a preferenze tariffarie sull’import dai Paesi in via di sviluppo

Milano – L’Ente nazionale risi fa sapere che il Parlamento Ue rifiuta ogni possibile accordo con il Consiglio e la Commissione sulla revisione del regolamento Spg (sistema di preferenze generalizzate) del riso - che prevede preferenze tariffarie, dazi ridotti o nulli, su alcune importazioni di riso da Paesi in via di sviluppo -, se non

Mercosur (6), Ente Risi: “Intesa inaccettabile”

Roma – “Un’intesa inaccettabile. L’accordo commerciale di libero scambio tra l’Unione europea e il Mercosur raggiunto nei giorni scorsi non fa certo gli interessi dei risicoltori europei. Anzi”. Con queste parole, i risicoltori aderenti all’Ente nazionale risi contestano l’accordo commerciale di libero scambio tra l’Ue e il Mercosur (leggi qui). “Nell’accordo manca il principio di

2024-12-10T13:04:34+02:0010 Dicembre 2024 - 14:30|Categorie: Grocery|Tag: , , , |
Torna in cima