Uiv, in vent’anni meno aziende vinicole (-68%) ma più strutturate

Roma - In vent’anni le aziende vitivinicole del nostro Paese si sono ridotte di oltre 500 mila unità, ma la superficie vitata ha tenuto (-11%, con -1% nell’ultimo decennio) e le 255 mila aziende rimaste (erano 791 mila nel 2000) sono oggi più strutturate, con una superficie media degli ettari vitati in crescita del 174%.

Uiv, export vino cresciuto nel primo quadrimestre, ma ad aprile prima inversione di tendenza

Roma - Luci e ombre sull’export di vino italiano, che chiude il primo quadrimestre in positivo, con i volumi esportati a +1,1% (653 mln di litri) e un corrispettivo di 2,3 miliardi di euro (+12,6% il trend in valore, condizionato però dalla crescita dell’inflazione). Secondo l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv), che ha elaborato i

2022-07-19T14:38:25+02:0019 Luglio 2022 - 14:38|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Osservatorio Uiv, in Uk il Prosecco vince ma si arrestano i vini fermi

Roma - Continua la corsa degli spumanti made in Italy nei primi tre mercati al mondo, mentre si arresta quella dei vini fermi. E nel Regno Unito è sempre più Prosecco-mania, con la bollicina veneto-friulana che nel primo quadrimestre di quest’anno è riuscita nell’impresa di superare da sola le vendite in valore di tutti vini

2022-06-29T14:43:27+02:0029 Giugno 2022 - 14:43|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima