Eudr: gli emendamenti introdotti nel Regolamento europeo sulla deforestazione

Strasburgo (Francia) – Ieri il Parlamento europeo ha votato per il rinvio di un anno dell’entrata in vigore dell’Eudr, il Regolamento europeo sulla deforestazione (leggi qui). L’occasione è stata sfruttata anche per introdurre alcuni emendamenti al testo, a cominciare dalla nuova categoria ‘rischio zero’ per classificare i Paesi del mondo in base al pericolo di

2024-11-15T10:42:26+02:0015 Novembre 2024 - 10:42|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

È ufficiale: l’Eudr viene rinviato di un anno. Introdotta la categoria Paesi a ‘rischio zero’ di deforestazione

Strasburgo (Francia) – Con 371 voti a favore, 240 contrari e 30 astenuti, il Parlamento europeo approva la proposta della Commissione di rinviare di un anno l’entrata in vigore dell’Eudr, il discusso Regolamento sulla deforestazione (leggi qui). Nella stessa seduta sono stati approvati anche alcuni emendamenti al testo. Viene quindi confermata l’entrata in vigore delle

Eudr: oggi il voto del Parlamento Ue sul rinvio. Il gruppo S&D critica gli emendamenti proposti dal Ppe

Strasburgo (Francia) – Oggi il Parlamento europeo esprimerà il proprio voto sulla proposta di rinvio dell’Eudr, il Regolamento europeo sulla deforestazione, che ha sollevato forti dibattiti (leggi qui). Nel frattempo sono state avanzate proposte di modifica del testo, ritenuto eccessivamente penalizzante per le imprese, ma il gruppo dei Socialisti e Democratici – che riconosce la

Torna in cima