Tappi di sughero, Amorim certifica l’impronta di carbonio negativa

Conegliano (Tv) - Amorim Cork Italia ha ricevuto di recente i dati sulla CO2 della filiera dalla casa madre, in Portogallo. Corticeira Amorim ha monitorato l’impronta di carbonio dei propri tappi in sughero secondo la norma ISO 14067 "Gas serra - Impronta di carbonio dei prodotti". Gli studi condotti finora, che coprono circa il 60%

Amorim Cork Italia dà il via a un progetto di recupero dei tappi usati col carcere di Treviso

Treviso - È stato presentato a Treviso, a Palazzo Giacomelli, con il patrocinio di Confindustria Veneto Est, il progetto “La filiera sostenibile dei tappi in sughero”, portato avanti in sinergia da Contarina, Amorim Cork Italia, Alternativa Ambiente Cooperativa Sociale, Casa circondariale di Treviso e Sogni Onlus. Il progetto prevede di recuperare il maggior numero possibile

2024-10-16T17:42:32+02:0016 Ottobre 2024 - 17:50|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Gusto di tappo, addio!

Borgo Valsugana (Tr) – Arriva dal Trentino il brevetto che, nel giro dei prossimi due anni, si concretizzerà in un progetto di ricerca applicata per la decontaminazione dei tappi di sughero da vino. Si chiama Gianni Tagliapietra il giovane titolare di Brentapack, l’azienda di contenitori e imballaggi per il settore alimentare che porterà avanti questo

2013-02-13T15:05:25+02:0013 Febbraio 2013 - 15:05|Categorie: Vini|Tag: , , |
Torna in cima