Usa, prezzo del tacchino gonfiato artificialmente? Cargill paga 32,5 milioni di dollari per risolvere la class action

Minneapolis (Usa) – Come riporta Reuters, il colosso statunitense delle carni Cargill ha accettato di pagare 32,5 milioni di dollari per risolvere una class action. L’azienda era stata accusata, ancora nel 2019, di aver cospirato con i concorrenti, abbassando artificiosamente la produzione di carne di tacchino in modo da mantenerne i prezzi elevati. Ad avanzare

2025-01-21T11:46:23+02:0021 Gennaio 2025 - 11:46|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Diretta Coronavirus/Carni: negli Usa contagi tra i dipendenti Tyson e Cargill

Columbus Junction (Iowa) - Il Covid-19 scuote il comparto delle carni suine in Usa. L'impianto di trasformazione di Tyson, una delle principali aziende del paese con 10mila suini macellati al giorno, ha chiuso per una settimana a causa della presenza della malattia in oltre venti dei suoi addetti. L'azienda sta trasferendo la fornitura di animali

2020-04-17T12:16:55+02:0017 Aprile 2020 - 12:16|Categorie: Carni|Tag: , |
Torna in cima