Conegliano (Tv) – Amorim Cork Italia ha ricevuto di recente i dati sulla CO2 della filiera dalla casa madre, in Portogallo. Corticeira Amorim ha monitorato l’impronta di carbonio dei propri tappi in sughero secondo la norma ISO 14067 “Gas serra – Impronta di carbonio dei prodotti”. Gli studi condotti finora, che coprono circa il 60% del portafoglio prodotti di Amorim Cork e sono verificati da un organismo di certificazione esterno, attestano un’impronta di carbonio negativa per tutti i prodotti analizzati.
Tutti i tappi analizzati, inclusa la gamma di tappi naturali e tecnici per vini fermi, e il tappo Spark® Top II per il segmento dei vini spumanti, presentano costantemente impronte di carbonio negative che vanno da -28,72 g CO2eq/tappo fino a -56,4 g CO2eq/tappo. Questi risultati evidenziano l’importante ruolo dei tappi in sughero nella mitigazione dei cambiamenti climatici e nella promozione di pratiche ecologiche, contribuendo alla decarbonizzazione del settore vinicolo. Gli studi realizzati negli ultimi mesi, incentrati sull’analisi dell’impronta di carbonio, includono dati sulla cattura del carbonio e sulle emissioni nelle varie fasi del ciclo di vita della produzione dei tappi in sughero.