Roma – “Basta con i furti di identità” E’ la reazione del ministro delle politiche agricole, Teresa Bellanova, dopo la pubblicazione, sul sito della National milk producers federation (Nmpf), di un documento in cui i produttori americani di latte denunciano “pratiche commerciali sleali dell’Ue che bloccano” l’accesso al mercato, “mentre godono di un ampio accesso al nostro” e in cui si lamenta un “abuso da parte dell’Ue di indicazioni geografiche per limitare la concorrenza degli esportatori di formaggi negli Stati Uniti che usano nomi di alimenti comuni”. Parole gravissime, secondo il Ministro, che afferma: “La Commissione europea deve stigmatizzare un attacco di questo genere al sistema delle nostre indicazioni geografiche”. E prosegue: “I produttori americani vogliono far passare per nomi comuni le nostre denominazioni per poi venderle anche in Europa. Se il loro progetto è vendere il parmesan o la finta mozzarella in Europa, dobbiamo dire chiaro che non succederà mai! Usassero diciture americane per i loro prodotti, ma giù le mani dai nostri nomi”.
Teresa Bellanova (Mipaaf) vs Usa: “Mai imitazioni formaggi italiani in Europa”
Irene2023-06-16T12:06:46+02:007 Ottobre 2019 - 12:20|Categorie: Formaggi, Mercato|Tag: Mipaaf, mozzarella, parmesan, teresa bellanova|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52