Genova – Tonitto 1939 ha chiuso il 2022 con un fatturato di circa 12 milioni di euro. L’azienda ligure specializzata nella produzione di sorbetti e gelati senza zuccheri aggiunti non ha intenzione di fermarsi, e ha scelto di inserire nuovi macchinari per implementare la produzione e aumentare la qualità dei prodotti. A fronte di un investimento di quasi un milione di euro, nei mesi scorsi sono state introdotte due nuove inscatolatrici e una nuova linea per la realizzazione di formati da 80 e 120 g della linea di gelati ‘Mini Coppa Famiglia’.
Di recente, inoltre, è stata inserita una nuova linea pilota Ricerca&Sviluppo, mentre a maggio sarà realizzato il riadattamento di una linea già esistente per aggiungere un nuovo formato, ancora in fase di definizione. Grazie a questi accorgimenti, spiega una nota stampa, l’azienda sarà in grado di ottenere un aumento della capacità produttiva di circa il 20%.
“Il percorso che abbiamo avviato si inserisce nell’ambito del piano strategico formulato per il raddoppio del fatturato dell’azienda entro il 2024”, spiega Luca Dovo, Ad di Tonitto 1939. “Inoltre, nel corso del 2023 verrà riaggiornato il piano strategico e sarà rimodulato sui cinque anni successivi, dal 2024 al 2029. Il nostro obiettivo a lungo termine, sempre attraverso continui e costanti investimenti nei diversi segmenti dell’azienda, è quello di continuare ad avere un ritmo di crescita a doppia cifra anche nei prossimi cinque anni.”