Reggio Emilia – Sabato 3 e domenica 4 ottobre torna Caseifici Aperti, l’iniziativa, organizzata dal Consorzio parmigiano reggiano, che offre la possibilità di conoscere da vicino la produzione della Dop. I consumatori avranno la possibilità di visitare con una guida caseifici e magazzini di stagionatura, gli spacci saranno aperti e verranno organizzate degustazioni. Un viaggio alla scoperta del metodo di lavorazione artigianale direttamente nei luoghi di produzione del parmigiano. “La produzione della Dop non si è mai fermata: anche nel periodo più buio del lockdown, i casari sono rimasti al lavoro tra caldaie e fascere per rifornire il Paese”, ricorda il Consorzio in una nota. “Ora è giunto il momento di fare un passo in più e tornare ad accogliere nei caseifici tutte quelle persone che hanno sostenuto la nostra filiera in un periodo così difficile”. Tutte le attività si svolgeranno nel pieno rispetto delle norme sul distanziamento sociale e delle misure anti-contagio. Mentre sul sito del Consorzio sarà a breve disponibile una lista dei caseifici aderenti all’iniziativa.
Torna Caseifici Aperti: a ottobre l’evento per conoscere il parmigiano reggiano
RepartoGrafico2020-08-27T12:24:50+02:0027 Agosto 2020 - 12:24|Categorie: Formaggi|Tag: caseifici aperti, consorzio parmigiano reggiano, parmigiano reggiano dop|
Post correlati
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano sarà sponsor ufficiale del Rolex Paris Masters di tennis
24 Ottobre 2025 - 16:42
Siglata partnership tra Fattorie Garofalo e xFarm Technologies per la filiera bufalina
23 Ottobre 2025 - 10:57
Intesa Sanpaolo, nuovo credito da 1,5 miliardi di euro per la filiera lattiero casearia
23 Ottobre 2025 - 10:26
Partnership tra Fratelli Berretta e Biraghi per Salamini Classici + Biraghino snack
23 Ottobre 2025 - 10:15