Milano – Una fitta agenda di eventi per il nuovo appuntamento con Simei (Milano, 19-22 novembre), il Salone internazionale macchine per enologia e imbottigliamento, che quest’anno giunge alla 28esima edizione. Novità per il 2019, l’apertura alle filiere di olio, birra e liquori che, con l’enologia, condividono sempre di più processi e tecnologie di produzione. Tra gli ospiti della 28esima edizione, l’architetto francese Olivier Chadebost, che presenterà le nuove tendenze del design legate al mondo del vino, oltre all’esclusivo WineBar all’interno della fiera. In occasione di Simei 2019, sarà, inoltre, organizzato il primo Simposio internazionale sull’utilizzo del legno in enologia, che metterà a confronto i principali produttori mondiali sull’impiego di questo materiale per l’affinamento del vino e sulle prospettive di sviluppo in campo enologico. “Simei è sempre più globale”, spiega Paolo Castelletti, Segretario Generale di Unione Italiana Vini, “sono infatti oltre 400 i buyer già confermati provenienti da tutto il mondo”.
Torna Simei, il salone delle tecnologie per il vino (Milano, 19-22 novembre)
federica2019-05-28T17:01:26+01:0029 Maggio 2019 - 11:00|Categorie: Fiere, Tecnologie, Vini|Tag: Simei 2019, vino|
Post correlati
Credito d’imposta per materiali e imballaggi green: al via le domande dal 1° dicembre
18 Novembre 2025 - 14:33
Health warning sul vino: l’Irlanda fa marcia indietro. Lollobrigida: “Ci vediamo a Vinitaly”
18 Novembre 2025 - 12:27
Brennero: i cantieri sulla rete ferroviaria tedesca mettono a rischio il 50% dei treni merci
18 Novembre 2025 - 10:27
Amaplast esprime grande preoccupazione per il blocco dei fondi Transizione 5.0
17 Novembre 2025 - 14:00