Roma – Il ministro dello Sviluppo economico ha istituito un fondo con una dotazione finanziaria di 45 miliardi di euro per sostenere i progetti di r&d e gli investimenti legati al programma Transizione 4.0, evoluzione del Piano nazionale Industria 4.0. Investimenti che potranno anche essere combinati con fondi e risorse nazionali o comunitarie. In dettaglio, il fondo finanzierà lo sviluppo di tecnologie e applicazioni di Intelligenza Artificiale, blockchain e Internet of Things. E una quota sarà riservata alle attività situate in Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Sardegna, a patto che i progetti siano inviati entro sei mesi dall’apertura dei termini per presentare le domande. In caso contrario, anche questi fondi saranno messi a disposizione su scala nazionale. Al decreto attuativo per l’istituzione del fondo, firmato dai ministri dello Sviluppo economico e dell’Economia, seguirà un provvedimento ministeriale che renderà note le modalità e i termini di presentazione delle domande, aperte sia a soggetti pubblici che privati o anche in forma congiunta.
Transizione 4.0: stanziati 45 miliardi per IoT, blockchain e AI
federica2021-12-13T09:19:18+01:0013 Dicembre 2021 - 09:19|Categorie: Tecnologie|Tag: 45 miliardi, blockchain, fondo, intelligenza artificiale, IoT, mise, Transizione 4.0|
Post correlati
GranForno Italia: completato il nuovo impianto fotovoltaico nello stabilimento di Chivasso (To)
13 Novembre 2025 - 11:07
Giappone / McDonald’s e Starbucks dicono addio alle cannucce di carta. Non piacciono ai consumatori
13 Novembre 2025 - 10:12
Nasce Sonoco Consumer Packaging Emea/Apac, fornitore unico di imballaggi rigidi in metallo e carta
12 Novembre 2025 - 15:35