Berlino (Germania) – La Dussmann, società che gestisce la mensa del Bundestag, il parlamento federale tedesco, non ha rinnovato il contratto per il 2024. Alla base della scelta: la richiesta oltremodo green mossa dal Bundestag stesso. Come riporta il quotidiano tedesco Berliner Zeitung, infatti, il bando per la gestione della mensa per i prossimi anni premerebbe per una mensa regionale, ecologica e politicamente corretta. Secondo quanto si apprende da Italia Oggi, in particolare, alla Dussmann sarebbe stato richiesto di offrire almeno il 20% di ingredienti bio ogni giorno e garantire che la preparazione delle pietanze non provochi un’emissione di anidride carbonica oltre un certo limite. Inoltre, sarebbe obbligatorio mettere in menù almeno un piatto vegetariano e uno vegano. Pretese che farebbero lievitare i costi, tanto che la Dussmann avrebbe chiesto un aumento del 20%, rifiutato però dall’amministrazione del Bundestag.
Troppe regole bio e veg alla mensa del parlamento tedesco: la Dussman non rinnova il contratto di gestione
Margherita Luisetto2023-03-07T12:48:49+02:007 Marzo 2023 - 09:49|Categorie: Bio, Carni, in evidenza|Tag: bundestag, dussmann, mensa parlamento tedesco|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08