Bruxelles – I Paesi membri dell’Unione hanno approvato la proposta della Commissione di vietare l’utilizzo all’aperto di tre pesticidi nocivi per le api. L’utilizzo di imidacloprid, clothianidin e thiamethoxam, meglio noti come neonicotinoidi, molto diffusi in agricoltura, sarà consentito quindi solo in serra. Lo stop ai tre pesticidi segue restrizioni già imposte dall’Ue nel 2013 e sarà in vigore dalla fine del 2018. I neonicotinoidi, già messi sotto accusa dall’Efsa, risultano più tossici per gli invertebrati, come gli insetti, in particolare le api, che non per mammiferi o uccelli.
Ue: al bando, dalla fine del 2018, l’utilizzo dei neonicotinoidi in agricoltura
RepartoGrafico2018-04-27T16:29:21+01:0027 Aprile 2018 - 17:28|Categorie: Mercato|Tag: efsa, neonicotinoidi, pesticidi, Ue|
Post correlati
Copagri, il presidente Battista incontra il commissario europeo al Commercio Maroš Šefčovič
31 Ottobre 2025 - 11:50
Ue / Confagricoltura esprime soddisfazione sul nuovo Quadro Finanziario Pluriennale
31 Ottobre 2025 - 09:55