Rimini – Export al centro dell’intervento odierno del ministro Maurizio Martina (foto) al Meeting di Comunione e Liberazione, in scena a Rimini dal 24 al 30 agosto. In merito all’embargo dei prodotti agroalimentari europei in Russia, Martina ha dichiarato di considerare i 125 milioni di aiuti dell’Ue alle aziende europee colpite “solo una prima tranche: chiederemo di aumentare le risorse e di allargare la filiera di aziende” che possono accedere agli aiuti”. Più in generale, il ministro ha fissato gli obiettivi export per il prossimo futuro. “Il piano dei mille giorni del Governo Renzi prevederà un target di crescita dell’export del settore dai 33 miliardi del 2013 a 50 miliardi nel 2020”.
Ue: il ministro Maurizio Martina chiede più aiuti per le aziende colpite dal blocco dell’export in Russia
RepartoGrafico2014-08-25T15:38:41+02:0025 Agosto 2014 - 15:38|Categorie: Mercato|Tag: embargo russo, export, Maurizio Martina, Ue|
Post correlati
Cereali: calano le quotazioni di frumento e mais. Tra le cause, surplus produttivo e svalutazione
1 Settembre 2025 - 10:50
Giappone/ Nel 2025 sono aumentati i prezzi di oltre 20mila prodotti food & beverage
29 Agosto 2025 - 12:23
Industria: a giugno ricavi in crescita. Farmaci, food e macchinari sono i comparti più forti
29 Agosto 2025 - 10:40