Bruxelles – Da oggi c’è una nuova indicazione a disposizione di agricoltori e trasformatori europei: “prodotto di montagna”. Grazie alla quale chiunque operi in zone montane e desideri comunicare questo valore al consumatore, potrà segnalarlo in etichetta. Si tratta dell’applicazione concreta dalla prima menzione prevista dal regolamento europeo sulla qualità dei prodotti, nato con l’obiettivo di sostenere quelle produzioni che hanno un grande valore aggiunto, ma per le quali non è prevista alcuna indicazione di qualità. La normativa, che riguarda i prodotti derivati da animali allevati almeno per gli ultimi due terzi del loro ciclo di vita in zone di montagna e trasformati nelle stesse aree, può essere applicata anche ai prodotti dell’apicoltura, se le api hanno raccolto il nettare e il polline esclusivamente in montagna.
Ue: via libera all’etichetta “prodotto di montagna”
federica2014-07-01T16:31:56+02:001 Luglio 2014 - 16:31|Categorie: Mercato|Tag: etichetta, indicazione, prodotto di montagna, qualità|
Post correlati
Il mercato globale dei prodotti plant-based potrebbe triplicare nei prossimi 10 anni
5 Agosto 2025 - 17:13
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel secondo trimestre 2025
5 Agosto 2025 - 14:15
Economia circolare: al via la consultazione pubblica per una nuova normativa Ue
5 Agosto 2025 - 09:30