Milano – A quattro anni dalla precedente pubblicazione, Unione Italiana Vini ha dato alle stampe l’11esima edizione del Codice denominazioni d’origine dei vini. Nelle sue 1.760 pagine, il volume, a cura di Antonio Rossi, raccoglie i testi aggiornati dei disciplinari. Elencate, anche, tutte le principali disposizioni Ue e nazionali collegate a Dop e Igp, comprese le circolari ministeriali interpretative che sono consultabili online. In totale, in Italia, sono 526 i disciplinari di produzione, suddivisi tra Denominazioni di origine controllata e garantita (73), Denominazioni di origine controllata (335) e Indicazioni geografiche tipiche (118). Un mondo che rappresenta la punta di diamante del settore e in continua crescita quantitativa, come testimoniano i dati produttivi degli ultimi anni.
Uiv: pubblicata la nuova edizione del Codice denominazioni d’origine dei vini
RepartoGrafico2018-10-05T15:12:45+02:005 Ottobre 2018 - 16:00|Categorie: Vini|Tag: Codice denominazioni d'origine dei vini, nuova edizione, Uiv, Unione italiana vini|
Post correlati
Consorzio Lambrusco: la vendemmia 2025 termina con un forte calo a volume ma qualità eccellente
15 Ottobre 2025 - 11:29
Roberta Corrà (Gruppo Italiano Vini) è ‘Person of the year’ secondo Wine Enthusiast
13 Ottobre 2025 - 14:11
Dichiarato nullo il marchio ‘PriSecco’. La soddisfazione del Sistema Prosecco
13 Ottobre 2025 - 11:57