Felino (Pr) – Le nuove modalità di promozione, il boom del preaffettato, l’export, la necessità di ragionare come sistema. Sono i tanti i temi messi a fuoco da Umberto Boschi, presidente del Consorzio Salame Felino Igp, intervistato da ItaliaOggi. “Il fatturato al consumo lo scorso anno è stato lo stesso del 2019, 75 milioni di euro. Il nostro principale canale di commercializzazione è la grande distribuzione, che ha incrementato le vendite e sopperito allo stop di bar, hotel e catering. Siamo ottimisti per quanto riguarda la fine del 2021 e il 2022”, spiega. “Ogni filiera ha dinamiche proprie e questo non aiuta a fare sistema”, prosegue Boschi. Tra le priorità del settore, c’è sicuramente la sostenibilità: “Per il packaging studiamo soluzioni sempre più green. Anche i salumi sono chiamati a favorire la transizione ecologica”. Il presidente sottolinea poi la necessità di “uscire da una logica improntata alla competizione per ragionare invece in termini di sistema: se cresce il made in Italy ne beneficiamo tutti”.
Umberto Boschi (Consorzio Felino Igp): “Anche i salumi sono chiamati a favorire la transizione ecologica”
federico2021-05-04T14:44:58+02:004 Maggio 2021 - 14:36|Categorie: Salumi|Tag: Consorzio Felino Igp, salame felino igp, Umberto Boschi|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45