Washington (Usa) – L’ultimo attacco contro la carne coltivata arriva dal Montana. Il governatore dello stato Greg Gianforte, lo scorso primo maggio, ha firmato un disegno di legge che vieta la produzione e la vendita di carne prodotta in laboratorio. Dopo Florida, Alabama, Mississippi, salgono così a quattro gli stati contrari. La lista potrebbe allungarsi ancora. South Carolina, West Virginia e Georgia stanno valutando progetti di legge che impediscano la produzione e il commercio di carne ‘cellulare’. A dar manforte, a livello centrale, c’è Robert Kennedy, segretario alla Salute che, di recente, così si è espresso: “Utilizzando strategie di marketing per posizionarla come alternativa sana alla carne naturale, quella finta, prodotta in laboratorio, è solo un altro nome del cibo ultra-processato, pieno di ingredienti geneticamente modificati e carichi di pesticidi”.
Usa: attacco alla carne coltivata
federico2025-05-27T10:32:42+02:0027 Maggio 2025 - 10:32|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: carne coltivata, Robert Kennedy, Usa|
Post correlati
Bertinelli: “Occorre approcciare il mercato Usa in modo organico, lavorando da insider”
18 Luglio 2025 - 14:32
Dazi Usa, Trump: “Forse potremmo raggiungere un accordo con l’Ue”. Trattative sul 15%
18 Luglio 2025 - 10:29