Washington (Usa) – II consumo di alcolici tra gli adulti statunitensi ha toccato i minimi storici, come rivela l’annuale sondaggio condotto dalla società di ricerche Gallup. Gli ultimi dati mostrano che circa il 54% degli americani dichiara di bere alcolici, rispetto al 58% rilevato nel 2024 e al 62% del 2023. È la prima volta dal 1958, ovvero in 90 anni (le rilevazioni di Gallup sono iniziate nel ‘39) che la percentuale scende sotto la soglia del 55%.
A incidere sulle abitudini degli americani sarebbero in particolare i timori per gli effetti dell’alcol sulla salute, con il 53% dei rispondenti convinco che anche bere con moderazione sia nocivo per l’organismo.
Il consumo medio di alcolici nell’arco di una settimana è passato da 3,8 (2024) a 2,8 (2025), anche in questo caso si tratta del livello più basso in quasi 30 anni. Il picco era stato raggiungo con i 5,1 drink a settimana registrati nel 2003.
La birra è la bevanda alcolica preferita, seguita dai superalcolici (30%) e dal vino (29%). Quella dei superalcolici è stata una scalata piuttosto rapida: solo cinque anni fa occupavano l’ultimo posto in termini di popolarità, poco sopra il 20%.
Foto di Egor Myznik su Unsplash