Washington (Usa) – Gli Stati Uniti hanno dato il via libera alla vendita di carne sintetica ottenuta da colture cellulari. In un comunicato congiunto, infatti, l’Usda – il dipartimento per l’agricoltura statunitense, e Fda Food and Drug Administration – l’ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici, hanno annunciato che si impegneranno sugli aspetti regolatori e sulla sicurezza dei prodotti. Nello specifico, Fda si occuperà della raccolta, della conservazione e della crescita delle cellule. L’Usda, invece, si occuperà della produzione e dell’etichettatura dei prodotti. Immediata la reazione, in Italia, di Assocarni, che si dichiara sfavorevole all’ingresso della carne artificiale sul mercato. François Tomei, direttore generale dell’associazione delle carni, spiega: “Non siamo contrari al progresso e alla scienza, all’innovazione nel campo alimentare. Gli hamburger in provetta, però, contengono additivi e coloranti per dare gusto e colore e sono pieni di antibiotici per evitare l’alto rischio di infezioni”.
Usa: via libera alla carne sintetica. Il no di Assocarni
Margherita Luisetto2018-11-27T10:48:51+02:0027 Novembre 2018 - 15:00|Categorie: Carni|Tag: Assocarni, carne artificiale|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45