Refrontolo (Tv) – Paolo e Giorgio Polegato, titolari di Astoria Wines, si preparano all’imminente vendemmia e ci anticipano che: “Sembrava un nuovo anno di raccolta anticipata, invece il grande caldo e poi le piogge hanno riportato la maturazione in linea coi periodi tradizionali, quindi dovremmo iniziare attorno al 7 settembre. La quantità prevista sarà leggermente inferiore allo scorso anno, un dato tutto sommato positivo visto che il Consorzio ha già abbassato le rese in virtù di quest’annata particolare e delle giacenze dovute al lockdown. Le uve sono sane e di buona qualità, non ci sono stati particolari difficoltà, né a causa del meteo, né per la presenza di parassiti: soprattutto nella Tenuta di Refrontolo, il nostro protocollo vignes fleureus, che usa gli insetti buoni per proteggere le piante, sta dando ottimi risultati. Più in generale, dal punto di vista della sostenibilità, la vendemmia 2020 sarà importante per noi perché tutto il nostro Prosecco sarà certificato secondo il protocollo di coltivazione sostenibile SQNPI”.
Vendemmia 2020, per Astoria è nel segno della sostenibilità
RepartoGrafico2020-09-04T10:55:31+02:004 Settembre 2020 - 10:54|Categorie: Luxury, Vini|Tag: Astoria, vendemmia|
Post correlati
Unione italiana vini sull’intesa Ue-Mercosur: “Questi sono gli accordi commerciali che ci piacciono”
3 Settembre 2025 - 15:43
Conegliano Valdobbiadene Docg: “Sarà una delle migliori vendemmie degli ultimi 30 anni”
2 Settembre 2025 - 15:01
Wine Monitor Nomisma: importazioni nel primo semestre “salvate” dalle scorte pre-dazio
2 Settembre 2025 - 10:33