Bruxelles (Belgio) – La Commissione europea ha varato un pacchetto di aiuti a sostegno dell’agroalimentare, per far fronte all’inflazione e all’aumento dei costi dei fattori di produzione come energia e mangimi. Tra le misure presentate dal vicepresidente della Commissione, Valdis Dombrovskis, spicca la possibilità di ridurre l’Iva sugli alimenti. Bruxelles ha previsto anche altre misure: sostegni per 500 milioni di euro a supporto dei settori più colpiti; la possibilità dal 16 ottobre di erogare anticipi di maggior entità dei pagamenti diretti e dei fondi per lo sviluppo rurale connessi alla superficie e agli animali; interventi per garantire il mercato delle carni suine; una deroga temporanea per consentire la produzione di colture alimentari e correlate ai mangimi sui terreni a riposo; deroghe agli attuali paletti che limitano l’import di mangimi.
Via libera dell’Ue al taglio delle aliquote Iva sugli alimenti
federico2023-06-22T16:36:07+01:0024 Marzo 2022 - 09:42|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: Bruxelles, Ue|
Post correlati
Ismea-Qualivita: la Dop economy italiana vale 20,7 miliardi di euro (+3,5% annuo). Export a +8,2%
26 Novembre 2025 - 12:36
Circana: nel 2026 due scenari per il Lcc in Italia, con volumi a +0,2% o +1,7%
26 Novembre 2025 - 12:30
FelsineoVeg: restyling per le etichette della linea Good&Green Mopur original
26 Novembre 2025 - 11:24
Aviaria: impennata dei casi (2). Filippini (ministero della Salute): “Vera e propria pandemia”
26 Novembre 2025 - 10:22
Aviaria: impennata dei casi in Europa (1). Negli ultimi due mesi, contagi quadruplicati
26 Novembre 2025 - 10:17