Bruxelles (Belgio) – La Commissione europea ha varato un pacchetto di aiuti a sostegno dell’agroalimentare, per far fronte all’inflazione e all’aumento dei costi dei fattori di produzione come energia e mangimi. Tra le misure presentate dal vicepresidente della Commissione, Valdis Dombrovskis, spicca la possibilità di ridurre l’Iva sugli alimenti. Bruxelles ha previsto anche altre misure: sostegni per 500 milioni di euro a supporto dei settori più colpiti; la possibilità dal 16 ottobre di erogare anticipi di maggior entità dei pagamenti diretti e dei fondi per lo sviluppo rurale connessi alla superficie e agli animali; interventi per garantire il mercato delle carni suine; una deroga temporanea per consentire la produzione di colture alimentari e correlate ai mangimi sui terreni a riposo; deroghe agli attuali paletti che limitano l’import di mangimi.
Via libera dell’Ue al taglio delle aliquote Iva sugli alimenti
federico2023-06-22T16:36:07+02:0024 Marzo 2022 - 09:42|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: Bruxelles, Ue|
Post correlati
Qualcosa sta cambiando: l’industria del largo consumo si integra nel retail?
12 Settembre 2025 - 12:35
Host-Confcommercio Milano: i trend del settore Horeca al centro dell’evento ‘Il gusto dell’ospitalità’
12 Settembre 2025 - 11:41
Coop si impegna con Medici senza frontiere a favore delle popolazioni di Gaza (e non solo quelle)
12 Settembre 2025 - 10:09
Dal 15 al 17 settembre in Italia una delegazione della commissione Ue all’Agricoltura
12 Settembre 2025 - 09:24