Milano – Con uno share del 15%, l’Italia è oggi il primo Paese europeo per quota di vigneti biologici coltivati. Seguono Francia e Austria (14%). Anche se il numero di ettari è maggiore in Spagna: 121mila contro i 112mila della Francia e i 109mila dell’Italia. Questi i dati messi in luce da The World Organic Vineyard, il nuovo focus dell’Oiv (Organizzazione internazionale della vite e del vino). Nello studio si nota come tra il 2005 e il 2019 in tutto il mondo ci sia stata un’impennata delle superfici biologiche combinata a una forte tendenza alla certificazione. Il vigneto certificato biologico, infatti, è aumentato in media del 13% all’anno, mentre la superficie vitata non biologica è diminuita in media dello 0,4% sempre in 12 mesi.
Vino biologico: Italia prima per superficie coltivata
RepartoGrafico2021-10-06T10:38:59+01:006 Ottobre 2021 - 10:38|Categorie: Bio, Vini|Tag: Oiv, The World Organic Vineyard, vigneto certificato biologico, vino biologico|
Post correlati
Low-alcohol e vitigni resistenti, il contributo di Doc delle Venezie a RIVE Pordenone
13 Novembre 2025 - 16:14
Usa / Prosecco a rischio ‘esplosione’. Costco ritira un milione di bottiglie dal mercato
13 Novembre 2025 - 09:37
Il 24 e 25 novembre torna la World Bulk Wine Exhibition, fiera del vino sfuso
12 Novembre 2025 - 10:27