Vino dealcolizzato: il Masaf presenta il nuovo decreto

2024-11-27T09:08:39+02:0027 Novembre 2024 - 09:01|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , |

Roma – Presentato presso il ministero dell’Agricoltura il nuovo decreto relativo alla produzione di vini parzialmente o totalmente dealcolizzati.

Tra i principali elementi del provvedimento:

– Divieto di dealcolazione per i vini a denominazione di origine protetta (Dop) e Indicazione geografica protetta (Igp)
– Il processo produttivo dovrà avvenire in strutture dedicate, fisicamente separate da quelle utilizzate per la produzione vitivinicola, con registri digitalizzati e licenze autorizzative.
– Obbligatoria l’etichettatura del prodotto attraverso la dicitura ‘dealcolizzato’ o ‘parzialmente dealcolizzato’.

Presenti all’incontro, oltre al ministro Francesco Lollobrigida, Coldiretti, Confagricoltura, Cia, Copagri, Alleanza delle cooperative agroalimentari, Federvini, Unione italiana vini, Assoenologi, Federdoc, Assodistil, Federazione Italiana vignaioli indipendenti.

Fonte immagine: Masaf

 

Torna in cima