Bolzano – Vip, l’associazione dei produttori di frutta e verdura della Val Venosta, presenta ‘A ogni mela la sua stagione’: un progetto realizzato in collaborazione con NaturaSì per far conoscere l’ampia selezione di mele bio della Val Venosta e l’importanza della loro stagionalità. “Dobbiamo riconsiderare i paradigmi del consumo di mele, perché ognuna ha delle particolarità e un periodo di inserimento a scaffale più adatto a valorizzarne le qualità”, spiega Benjamin Laimer, responsabile marketing di Vip. L’iniziativa, che durerà fino al prossimo luglio, vedrà una campagna di comunicazione mirata e all’interno dei negozi sarà possibile assaggiare le nuove varietà, conoscere le loro caratteristiche. Inoltre, come per tutte le mele Val Venosta, anche per le nuove varietà Vip racconta la storia di ogni produttore grazie al progetto Biography, che offre informazioni sulla provenienza di ciascuna mela, con foto e racconti accessibili tramite un pratico QR code stampato in etichetta. L’iniziativa ha preso il via con la varietà SweeTango e si chiuderà a giugno/luglio con Cosmic Crisp, passando per Ambrosia, Envy, Pinova e Kanzi.
Vip: al via il progetto ‘A ogni mela la sua stagione’ in collaborazione con NaturaSì
Margherita Luisetto2023-10-05T11:35:56+02:005 Ottobre 2023 - 11:35|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: mele Val Venosta, naturasì, vip mele|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22