Roma – Vincenzo Vizioli, presidente dell’Associazione italiana agricoltura biologica commenta critico l’ufficializzazione della fusione tra Bayer e Monsanto dopo il placet della Ue: “Le limitazioni poste alla fusione dalla Commissione sono risibili perché valide solo per il territorio europeo. Ma qui abbiamo a che fare con multinazionali capaci di spostare ricerca e produzione dove vogliono, nonché affidare attività a società satelliti quali la Basf. Continua a restringersi in poche e inquietanti mani la biodiversità coltivata nel mondo”. La ricetta per il futuro del numero uno di Aiab: “Ancora di più è necessario che si dia vita a un piano sementiero nazionale per il biologico richiesto dalle associazioni del settore, anche per fare qualcosa per non essere una delle tante provincie dell’impero”.
Vizioli (Aiab): “Fusione Bayer e Monsanto, limitazioni risibili. Urgente piano sementiero nazionale per il bio”
RepartoGrafico2018-03-29T11:37:51+02:0029 Marzo 2018 - 15:00|Categorie: Bio|Tag: Aiab, Associazione italiana agricoltura biologica, Bayer, bio, Monsanto, piano sementiero nazionale, Ue, Vincenzo Vizioli|
Post correlati
Alce Nero presenta le Lenticchie lessate biologiche da coltivazioni 100% italiane
7 Marzo 2025 - 09:57