Roma – Le carni costituiscono un’importante fonte di proteine ad alto valore biologico e il loro grado di nocività dipende soprattutto dalle abitudini di cottura e trasformazione. È questa la posizione espressa da un comunicato diffuso oggi dal ministero della Salute, in seguito alle conclusioni a cui è giunto il Comitato nazionale per la sicurezza alimentare (Cnsa) dopo un’istruttoria che si è protratta per gli ultimi tre mesi. Nel merito scientifico, la Sezione del Comitato ha ricordato che “l’insorgenza dei tumori è un evento derivante da più fattori di natura individuale, comportamentale e ambientale, tra i quali vanno considerate anche le abitudini alimentari”. Un dietrofront, insomma, rispetto alle notizie diffuse in questi mesi contro il consumo della carne rossa.
Dietrofront: il ministero della Salute assolve le carni rosse
RepartoGrafico2016-02-05T18:26:28+02:005 Febbraio 2016 - 18:21|Categorie: Carni, Salumi|Tag: carni rosse, Cnsa, ministero della salute|
Post correlati
La Cina impone dazi sulla carne suina europea. Crollerà il costo della materia prima?
19 Settembre 2025 - 12:35
Psa, l’Ue toglie le restrizioni agli allevamenti suinicoli di Lodi, Pavia e Novara
17 Settembre 2025 - 17:02