Vienna (Austria) – L’Ufficio Ita-Ice di Vienna riferisce che nel 2018 l’Austria, per la prima volta dalla sua adesione all’Ue, nel 1995, ha registrato una bilancia commerciale con l’estero positiva nel settore alimentare e delle bevande. Secondo i dati dell’istituto di statistica austriaco, infatti, le importazioni alimentari per circa 9,53 miliardi di euro sono state compensate da esportazioni per 9,76 miliardi di euro. A fare la differenza è stato il surplus nelle esportazioni delle bevande energetiche, per un valore di 1,9 miliardi di euro. In crescita rispetto all’anno precedente anche latticini (+8,6%), formaggi (+5,6%), salumi (+5,7%), pasta (+13,8%) e marmellate (+7,5%). Sebbene il valore delle esportazioni sia aumentato anche per il vino, gli alcolici e i succhi di frutta/verdura, il saldo commerciale estero delle bevande è risultato positivo solamente per quelle analcoliche.
ESTERI
Austria: nel 2018, saldo commerciale con l’estero positivo nel settore food&beverage
Irene2019-07-17T09:17:48+02:0017 Luglio 2019 - 09:17|Categorie: Mercato|Tag: Austria, esportazioni, export, import, importazioni, pasta, salumi|
Post correlati
Spagna / Cresce il numero dei clienti che consumano pasti all’interno dei supermercati
15 Settembre 2025 - 12:14
Regione Lombardia: al via il bando per sostenere l’apertura di negozi alimentari nei piccoli comuni
15 Settembre 2025 - 11:43
Host-Confcommercio Milano: i trend del settore Horeca al centro dell’evento ‘Il gusto dell’ospitalità’
12 Settembre 2025 - 11:41
Dal 15 al 17 settembre in Italia una delegazione della commissione Ue all’Agricoltura
12 Settembre 2025 - 09:24