Il Cairo (Egitto) – Tra aprile e giugno, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, sono cresciute del 6% le importazioni in Egitto. Che arrivano a quota 2,7 miliardi di dollari (oltre 2,4 miliardi di euro). A renderlo noto l’ufficio Ice-Ita de Il Cairo, riprendendo un comunicato del ministero delle Finanze locale. “La stabilità dei tassi di cambio ha contribuito ad aumentare le importazioni di alcuni beni essenziali come il grano, il cui incremento è stato pari al 15%, e il riso (+14%)”, si legge. In aumento anche le importazioni di farina (+8%), prodotti da forno (16%), carne e pesce lavorati (14%). Senza precedenti le importazioni di legumi (+85%), quelle di aglio e cipolle (+135%), quelle di caffè e tè (+22%). Al contrario, sono calate le importazioni dei capi di bestiame (-32%), quelle della carne congelata (-22%) e dei prodotti caseari (-7%). “Nel complesso, le importazioni egiziane da paesi con cui sono stati stretti accordi preferenziali sono salite del 17%” specifica la nota del Ministero.
ESTERI
Egitto, crescono le importazioni alimentari
Irene2019-08-19T11:30:09+02:0019 Agosto 2019 - 11:49|Categorie: Mercato|Tag: carne, Egitto, farina, ice, import, legumi, prodotti caseari, prodotti da forno|
Post correlati
Oggi a Roma la presentazione di ‘Pane per Gaza’, progetto di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil
17 Settembre 2025 - 11:32
Nestlé, il presidente Paul Bulcke si dimette in seguito allo scandalo dell’ex Ceo Laurent Freixe
17 Settembre 2025 - 10:30