Bruxelles (Belgio) – Sono stati 560 i voti a favore di una strategia europea per la tutela di api e miele, durante la seduta plenaria dell’Europarlamento, tenutasi la scorsa settimana. Nel rapporto si invitano Commissione e paesi membri a vietare sostanze attive antiparassitarie, in particolare i neonicotinoidi (mentre è stato bocciato l’emendamento che ne chiedeva il divieto di produzione e uso). Inoltre, si prevedono: lotta contro l’adulterazione del miele; etichette di origine più trasparenti; inasprimento dei controlli per fermare le importazioni di prodotto falso e più attenzione ‘in campo’ per la protezione della salute delle api e per il sostegno agli apicoltori.
Parlamento Ue chiede maggiore tutela per api e miele
Irene2018-03-05T14:02:44+02:005 Marzo 2018 - 14:02|Categorie: Bio, Dolci&Salati, Mercato|Tag: api, etichetta, europarlamento, miele, neonicotinoidi|
Post correlati
Usa / Verso l’obbligo di segnalare la presenza di glutine sulle confezioni?
15 Settembre 2025 - 14:49
Spagna / Cresce il numero dei clienti che consumano pasti all’interno dei supermercati
15 Settembre 2025 - 12:14
Regione Lombardia: al via il bando per sostenere l’apertura di negozi alimentari nei piccoli comuni
15 Settembre 2025 - 11:43
Valsoia: nel primo semestre 2025, ricavi di vendita a 59,39 milioni di euro
15 Settembre 2025 - 09:44