Pechino (Cina) – La Commissione nazionale per lo sviluppo e le riforme (Ndrc) cinese lancia un allarme sulle eccessive fluttuazioni della domanda di carne suina. Alla base del calo dei prezzi ci sarebbero l’aumento dell’offerta di suini e delle importazioni di carne suina, e anche la riduzione della domanda stagionale. La commissione si è impegnata a controllare le fluttuazioni dei prezzi e ad adeguare le riserve per garantire una maggiore stabilità del mercato. Dal 2021, i prezzi della carne suina hanno infatti registrato una tendenza al ribasso per diversi mesi. I dati dell’Ufficio nazionale di statistica, spiega il sito 3tre3, mostrano che i prezzi della carne suina sono diminuiti dell’11,2% all’inizio di giugno rispetto alla fine di maggio. Le fluttuazioni cicliche dell’offerta e dei prezzi di carne suina sono un fenomeno globale, ma le volatilità sono particolarmente elevate in Cina.
Carne suina: le autorità cinesi lanciano un allarme sull’eccessivo calo dei prezzi
federico2021-06-23T16:27:17+02:0023 Giugno 2021 - 16:27|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: carne suina, cina|
Post correlati
Giappone / Burger King lancia un panino da 1.876 calorie dedicato ai lottatori di sumo
17 Luglio 2025 - 16:06
Esselunga, stop alle trattative per il contratto dei driver. Sciopero nazionale il 24 luglio
17 Luglio 2025 - 15:56
Spagna / Storica sentenza contro gli allevamenti intensivi: “Violano i diritti umani”
17 Luglio 2025 - 12:33
Maxi deal nella refrigerazione commerciale: a Epta il controllo dell’austriaca Hauser
17 Luglio 2025 - 10:35