Milano – Nel 2020 l’Italia ha prodotto 509 milioni di litri di gelato, classificandosi tra i primi tre produttori europei. È ciò che emerge da un’analisi condotta da Eurostat. Al primo posto troviamo la Germania, con 642 milioni di litri, seguita dalla Francia, con 516 milioni. Complessivamente l’Ue ha prodotto, nell’anno passato, quasi tre miliardi di litri di gelato, registrando un calo del 9% sul 2019. Il gelato più economico è quello tedesco a 1,3 euro al litro, seguito dall’Italia che ha un prezzo medio di 2 euro per litro. Mentre la Francia riporta il prezzo più alto con 2,2 euro. La Francia si conferma leader nelle esportazioni (25%) con 59 milioni di chilogrammi di gelato che, nel 2020, hanno varcato i confini nazionali. Seguono i Paesi Bassi (16%), la Germania (13%) e l’Italia (9%). Sul fronte delle esportazioni extra Ue, i numeri parlano di 232 milioni di chilogrammi di gelato esportati. Per un valore complessivo di 752 milioni di euro, in aumento del 5% sul 2019. Le importazioni extra Ue sono invece diminuite del 4% rispetto al 2019.
L’Italia è il terzo produttore europeo di gelato. Le stime Eurostat
RepartoGrafico2021-08-04T17:31:52+02:004 Agosto 2021 - 10:38|Categorie: Dolci&Salati|Tag: eurostat, gelato, Ue|
Post correlati
Costa d’Avorio / Ridotti i contratti di esportazione del cacao a causa del maltempo
14 Agosto 2025 - 10:19
Pinsa, cresce il consumo domestico. Il 45% degli Italiani la acquista abitualmente
11 Agosto 2025 - 12:39
Morato Group ottiene un finanziamento sindacato senior da 100 milioni di euro
11 Agosto 2025 - 11:39