Milano – Si è tenuta questa mattina, presso Eataly Milano Smeraldo, la tavola rotonda “L’Agricoltura Simbiotica dal campo alla tavola” che ha spiegato, attraverso diverse testimonianze, un modello di pratiche agricole destinate alla cura del suolo e capaci di migliorare tutta la filiera produttiva. Questo sistema di produzione si pratica utilizzando tecniche agronomiche non invasive che prevedono di arricchire il suolo con funghi, batteri amici e minerali zeolitici (cabasiti) che hanno l’obiettivo di favorire la vitalità dei microorganismi del terreno. I benefici principali di questo modello sostenibile riguardano suolo, piante e ambiente. L’evento è stato anche occasione per presentare il primo paniere di prodotti certificati Agricoltura Simbiotica disponibile a Eataly. “Fin dal primo giorno Eataly lavora per creare una rete e permettere alle piccole aziende di confrontarsi con il grande mercato”, commenta Nicola Farinetti, Ad di Eataly. “Accogliamo questo nuovo modello agricolo con entusiasmo credendo che il piglio pionieristico degli attori più piccoli della filiera possa contagiare i più grandi, contribuendo ed elevare gli standard produttivi, la qualità dell’ambiente e della nostra alimentazione”.
A Eataly il primo paniere di prodotti certificati Agricoltura Simbiotica
RepartoGrafico2022-05-11T16:14:32+02:0011 Maggio 2022 - 16:13|Categorie: Bio, in evidenza, Retail|Tag: Agricoltura Simbiotica, eataly, nicola farinetti|
Post correlati
Giappone / Burger King lancia un panino da 1.876 calorie dedicato ai lottatori di sumo
17 Luglio 2025 - 16:06
Esselunga, stop alle trattative per il contratto dei driver. Sciopero nazionale il 24 luglio
17 Luglio 2025 - 15:56
Spagna / Storica sentenza contro gli allevamenti intensivi: “Violano i diritti umani”
17 Luglio 2025 - 12:33
Maxi deal nella refrigerazione commerciale: a Epta il controllo dell’austriaca Hauser
17 Luglio 2025 - 10:35