Aceti e condimenti / Ivaci organizza un tavolo di confronto tra imprenditori e mondo politico (Mantova, 18 maggio)

Mantova – In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy 2025, celebrata lo scorso 15 aprile con oltre 600 eventi in Italia e nel mondo, anche Ivaci – l’Istituto di valorizzazione degli aceti e condimenti italiani – è stato selezionato dal ministero delle Imprese e del made in Italy per partecipare all’iniziativa ‘Made in Italy tra identità e innovazione’. Per dare seguito a questo riconoscimento, Ivaci organizza domenica 18 maggio a Mantova (presso la Sala delle Lune e dei Nodi) il convegno ‘L’innovazione è una tradizione che si rinnova’, un’occasione per raccontare come le eccellenze dell’agroalimentare possano evolversi grazie alla scienza, alla tecnologia e alla sostenibilità, senza mai perdere il legame con le proprie radici.

L’appuntamento, patrocinato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, è inserito nel palinsesto del Food and Science Festival e vedrà la partecipazione della presidente di Ivaci Patrizia Marchi, del Cavaliere del lavoro Armando de Nigris e del segretario generale Gianluca Dotti. Alla tavola rotonda si confronteranno esponenti del mondo imprenditoriale e di quello politico: parteciperanno, infatti, il senatore Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy (in collegamento), il viceministro dell’Ambiente Vannia Gava, il presidente della Commissione agricoltura Mirco Carloni, e il presidente dei giovani di Confagricoltura Giovanni Gioia.

Torna in cima