Ue, la produzione di gelato cresce del 2% nel 2024. I dati Eurostat

2025-07-30T10:51:14+02:0030 Luglio 2025 - 10:51|Categorie: Dolci&Salati, Surgelati|Tag: , , , |

Kirchberg (Lussemburgo) – Nel 2024 nell’Unione Europea sono stati prodotti 3,3 miliardi di litri di gelato, un dato in crescita del 2% rispetto all’anno precedente (3,2 miliardi di litri). Sono i numeri condivisi da Eurostat, che vedono la Germania come primo Paese produttore di gelato anche nel 2024 (607 milioni di litri), seguita da Francia (501 milioni), Italia (492 milioni), Spagna (378 milioni) e Polonia (298 milioni).

Rispetto al 2023, la Polonia è stata l’unico di questi cinque Paesi a registrare un incremento nella produzione, pari al +29%. La Francia ha registrato il calo maggiore (-12%), seguita da Italia (-7%), Spagna (-6%) e Germania (-1%). Nella maggior parte dei restanti Paesi dell’Unione Europea, invece, si è registrata una crescita – tra le più significative, quella del Belgio (+35%), della Bulgaria (+19%) e Repubblica Ceca (+15%).

Anche l’export è lievemente cresciuto rispetto al 2023, con 265,3 milioni di kg di gelato (+1%) esportati in Paesi extra-Ue, mentre le importazioni sono cresciute del +24% (+13,6 milioni di kg). Come per gli anni precedenti, la Francia è il principale Paese esportatore dell’Unione Europea, con 55,9 milioni di kg venduti a Paesi extra-Ue, pari a circa un quinto dell’export totale.

 

Torna in cima