L’Osservatorio di HonestFood presenta l’anteprima della ricerca sulla filiera dell’olio d’oliva

Milano – Lunedì 13 ottobre si terrà, presso il Palazzo Bovara a Milano, l’evento di presentazione della ricerca sulla filiera dell’olio di oliva realizzata da HonestFood – l’associazione senza scopo di lucro che promuove un ripensamento della filiera agroalimentare italiana per portare sulle tavole dei consumatori cibo ‘buono, salubre e accessibile’, remunerando equamente i diversi attori della filiera -.

Nel corso dell’evento, moderato da Angelo Frigerio, direttore di Alimentando, saranno presentati l’associazione e l’Osservatorio permanente dedicato all’agroalimentare, costituito con e presso la LIUC Business School di Castellanza (Va). L’Osservatorio HonestFood si occupa di analizzare ogni anno una specifica filiera alimentare, focalizzandosi sulla distribuzione del valore e individuandone criticità e potenzialità. La prima filiera oggetto di studio è proprio quella dell’olio d’oliva, i cui risultati completi saranno resi pubblici a novembre.

Il programma dell’evento prevede numerosi interventi. Tra i relatori: Giacomo Pedranzini, presidente di HonestFood, Chiara Mauri, direttrice dell’Osservatorio HonestFood, Andrea Venegoni di Liuc Business School. Nel dibattito ‘Il futuro dell’olio d’oliva: valore, produzione e sostenibilità’ interverranno, tra gli altri, Mariella Cerullo, direttrice marketing e affari generali di Oleificio Zucchi, e Roberta de Natale, quality and sustainability manager Food Crai.

L’incontro sarà anche occasione per celebrare la partnership tra HonestFood e PLEF Planet Life Economy Foundation, associazione che si occupa di dare concretezza ai principi della sostenibilità al fine di includerli nelle dinamiche gestionali dell’impresa.

Evento-preview – Ricerca sulla filiera dell’olio di oliva: lunedì 13 ottobre 2025, ore 17 – Palazzo Bovara, corso Venezia 51, Milano, Sala Castiglioni

Torna in cima