Parma – Presa di posizione del Consorzio prosciutto di Parma sulle recenti dichiarazioni del leader del movimento dei Forconi, Mariano Ferro. Che ieri, nel corso della trasmissione di La7 Anno zero, aveva affermato che suini provenienti dall’estero (citando il caso del camion con cosce estere “fermato” durante la manifestazione di Coldiretti al Brennero, la scorsa settimana), vengono utilizzati per la produzione di prosciutto di Parma. “Il prosciutto di Parma è una Dop e quindi 100% italiano”, afferma in un comunicato diffuso oggi, Paolo Tanara, presidente del Consorzio. “Questo vuol dire che deriva esclusivamente da suini italiani, nati e allevati solo e soltanto in 10 regioni del Centro Nord Italia. Le recenti affermazioni sono episodi pericolosi aggravati dalla risonanza che gli organi di informazione nazionale possono dare […] Ci opponiamo fortemente a qualsiasi forma di strumentalizzazione del prosciutto di Parma e della sua notorietà e sottolineiamo l’importanza di fare informazione, veicolando messaggi corretti”.
Il Consorzio risponde al leader dei “Forconi”: “Il prosciutto di Parma è al 100% italiano”
RepartoGrafico2013-12-13T13:38:38+02:0013 Dicembre 2013 - 13:34|Categorie: Salumi|Tag: forconi, Mariano Ferro, paolo tanara, prosciutto di parma|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08