Roma – Nel 2015, i Paesi Bassi hanno esportato un volume record di 944 milioni di kg di carne di maiale, corrispondente a un aumento del 6% rispetto al 2014 (dati Ice). Tuttavia, a causa di prezzi di mercato inferiori rispetto a quelli dell’anno scorso, nello stesso periodo il valore delle esportazioni è diminuito del 4% e ha raggiunto 1,7 miliardi di euro. Da rilevare l’incremento dell’export verso i paesi asiatici, con un volume raddoppiato negli ultimi due anni e un valore che, nel 2015, ha raggiunto 316 milioni di euro. L’Italia guida la classifica dei paesi clienti, seguita da Germania, Grecia e Regno Unito. Dopo Germania e Spagna, i Paesi Bassi occupano il terzo posto tra principali fornitori dell’Italia di carne di maiale. Nei Paesi bassi hanno subito, invece, una diminuzione le esportazioni di maiali vivi che, rispetto all’anno record del 2013, registrano un calo del 14% (780 milioni di euro nel 2015). In questo comparto, l’Italia è il quarto cliente (dopo Germania, Belgio e Spagna) e assorbe circa il 3,5% delle esportazioni olandesi.
ESTERI
Paesi Bassi, il 2015 anno da record nell’export di carne di maiale
RepartoGrafico2016-05-12T18:04:52+02:0012 Maggio 2016 - 18:04|Categorie: Carni|Tag: belgio, carne di maiale, carni suine, export, paesi bassi|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45