Bruxelles (Belgio) – Nonostante gli appelli provenienti da più parti, sia del mondo politico sia di quello agroindustriale, l’Unione europea ha deciso di prorogare di un altro anno, fino al 23 giugno 2018, le sanzioni contro la Russia per l’annessione della Crimea, iniziate nel 2014. E che hanno portato all’embargo dei prodotti europei da parte del governo di Mosca, causa di ingenti perdite, in particolare per il settore agroalimentare. Non si sono fatte attendere, ovviamente, le reazioni del Cremlino, che ha contestato il prolungamento delle sanzioni, considerate “non legittime” dal portavoce di Putin, Dmitri Peskov, che, criticando le azioni della Ue ha aggiunto: “Riteniamo che queste sanzioni infliggano un danno non solo a noi ma anche ai Paesi che le hanno lanciate”.
Ue: prorogate di un anno le sanzioni contro la Russia
RepartoGrafico2017-06-21T11:58:35+02:0021 Giugno 2017 - 11:58|Categorie: Mercato|Tag: cremlino, Crimea, Russia, sanzioni, Ue, Vladimir Putin|
Post correlati
Sicurezza alimentare, nel 2024 a Milano sono emerse non conformità nel 42% dei casi
22 Agosto 2025 - 10:46
Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue sul 15%. Non c’è accordo su vino e alcolici
21 Agosto 2025 - 17:01