Roma – Duro attacco di Coldiretti ai consorzi di tutela di Dop e Igp sul Ceta, l’accordo di libero scambio siglato tra Ue e Canada, in attesa di ratifica da parte del parlamento italiano. Dopo le numerose prese di posizione a favore dell’intesa dei consorzi italiani, anche per bocca del presidente di Aicig, Nicola Cesare Baldrighi, che ha espresso “una valutazione tutto sommato positiva sull’accordo Ceta”, è arrivata la replica del sindacato agricolo, fortemente critico sull’accordo. “E’ veramente squallido leggere dichiarazioni contrarie al buon senso e soprattutto agli interessi dei produttori che si dovrebbe difendere”, ha dichiarato Ettore Prandini (foto), vicepresidente di Coldiretti. “Le dichiarazioni di Cesare Baldrighi sono ancora più gravi alla luce del suo ruolo di presidente di Aicig (Associazione italiana consorzi indicazione geografiche) considerato che su un totale di 291 denominazioni italiane riconosciute, la grande maggioranza di 250 non gode di alcuna tutela con l’accordo”.
Coldiretti attacca Aicig sul sostegno al Ceta
RepartoGrafico2017-07-10T11:17:01+02:0010 Luglio 2017 - 11:17|Categorie: Mercato|Tag: aicig, Canada, Ceta, coldiretti, Denominazioni, dop, igp, nicola cesare baldrighi, Ue|
Post correlati
Masaf ed eBay rinnovano l’accordo per la tutela delle indicazioni geografiche sul marketplace
15 Ottobre 2025 - 11:17
Censimento scorte cereali: al via l’obbligo della registrazione telematica delle movimentazioni
15 Ottobre 2025 - 10:54
Ettore Prandini smentisce i rumors che lo vedono candidato governatore della Lombardia
15 Ottobre 2025 - 10:22
Piatti pronti vegetali: in Italia il mercato vale 160 milioni di euro (+5,5%)
15 Ottobre 2025 - 09:59
Regione Lombardia: Ettore Prandini candidato governatore in quota Fratelli d’Italia?
14 Ottobre 2025 - 15:32