Milano – Nel 2018 la superficie certificata per la produzione di sementi ha registrato un calo rispetto al 2017. Secondo le stime pubblicate dal Crea-Dc, il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, in Italia, nel 2018 sono stati certificati 9.376 ettari, contro i 10.237 dell’anno precedente, con uno scarto di 1.027 ettari. Motivo principale del calo sarebbe l’alta presenza del crodo (67,4%), la pianta infestante nemico numero uno dei risicoltori, seguito dalle impurità varietali (15,91%).
Riso: nel 2018, calo della superficie certificata per la produzione di sementi
Post correlati
Sentenza storica della Cassazione. Bocciato il concordato Pasta Zara (1). La storia
27 Giugno 2022 - 09:36