Lana (Bz) – Il Consorzio Vog pronto a dire addio alla plastica sui propri pack. La realtà altoatesina, nella costante ricerca di metodi e processi più rispettosi dell’ambiente, lancia il primo foodtainer da quattro o sei mele completamente in cartone. Il nuovo packaging è già entrato in produzione, con le prime forniture programmate a inizio maggio. Ed è Biosüdtirol, la cooperativa associata che invierà le prime pedane in modalità “test” ad alcuni suoi clienti. La scelta s’inserisce all’interno del percorso di riduzione dell’uso della plastica “usa e getta”, da sostituire con materiali biodegradabili e riciclabili. E grazie all’impegno di Biosüdtirol, oggi è pronta la prima applicazione pratica: la cooperativa di Lana, infatti, ha voluto avviare la sperimentazione con test di produzione, lavorazione e vendita, sulla base di una richiesta pressante da parte di alcuni clienti del mondo bio. Questo ha portato alla realizzazione di una nuova linea di confezionamento, che permette di ottenere imballaggi da quattro frutti realizzati al 100% in cartone e con un layout ad hoc. ”I consumatori del biologico sono super sensibili a questo tema”, sottolinea Werner Castiglioni, direttore della cooperativa Biosüdtirol. “Siamo contenti del risultato ottenuto, che valuteremo sulla base del feedback dei nostri clienti”.
Vog: plastica addio, Biosüdtirol punta sui pack riciclabili 100% in cartone
RepartoGrafico2019-05-13T10:31:05+02:0013 Maggio 2019 - 09:00|Categorie: Bio, Ortofrutta, Tecnologie|Tag: Biosüdtirol, Consorzio Vog, mele biologiche, pack, packaging, riciclo, sostenibilità|
Post correlati
Incendio ai campi di grano di Libera Terra confiscati alla mafia. La solidarietà di Federbio
11 Luglio 2025 - 09:52
La Linea Verde: nel 2024, fatturato consolidato a oltre 378 milioni di euro (+6%)
10 Luglio 2025 - 10:36
Gruppo Torello: Antonio Cuozzo nominato Global operations director for LTL & Logistics
9 Luglio 2025 - 11:39