Modena – Il Governo italiano ha attivato la procedura d’infrazione nei confronti della Slovenia a tutela dell’Aceto balsamico di Modena Igp. La vicenda risale a più di un anno fa, quando la Slovenia aveva notificato alla Commissione europea una norma tecnica nazionale che tentava di trasformare la denominazione ‘aceto balsamico’ in un semplice standard di prodotto (leggi qui). Tale denominazione avrebbe così potuto essere utilizzata anche da chi non produce effettivamente Aceto balsamico di Modena Igp, come le acetaie slovene, mettendo conseguentemente a rischio anche l’intero sistema delle Dop e delle Igp italiane (leggi qui). In assenza di contestazioni da parte di Bruxelles, la norma era entrata in vigore a luglio 2021. Ora, grazie all’informativa presentata lo scorso 4 agosto dal ministro Patuanelli, l’Avvocatura dello Stato ha ufficialmente ricevuto l’investitura a procedere. Dopo una prima fase di consultazione presso la Commissione europea, si procederà, qualora fosse necessario, all’azione presso la Corte di Giustizia dell’Unione europea.
Aceto balsamico di Modena Igp (1). Il Governo italiano attiva la procedura d’infrazione contro la Slovenia
RepartoGrafico2022-08-09T09:44:39+02:009 Agosto 2022 - 09:44|Categorie: Grocery, in evidenza|Tag: Aceto balsamico di Modena Igp, Avvocatura dello Stato, commissione europea, Patuanelli|
Post correlati
Cereali: l’analisi Bmti indica una flessione dei prezzi di grano duro, semole e pasta
30 Ottobre 2025 - 11:44
Realco: cassa integrazione per 94 dipendenti della sede centrale di Reggio Emilia
29 Ottobre 2025 - 17:59
Dicono Circana e GS1 che i consumi si stanno orientando tra essenzialità e gratificazione
29 Ottobre 2025 - 17:30