Modena – Nell’ultimo anno crescono a doppia cifra le vendite di Aceto balsamico tradizionale di Modena Dop. Pur essendo un prodotto pregiato e di nicchia, spiega il Consorzio, il prodotto imbottigliato è comunque riuscito a registrare un incremento del +60% rispetto all’anno precedente. “Il consumatore ha confermato in questi anni di avere una particolare attenzione per i prodotti di qualità e ce lo ha dimostrato continuando a sceglierci, pur non trattandosi di un bene alimentare di prima necessità, in un momento economico particolarmente difficile”, spiega Enrico Corsini, presidente del Consorzio di tutela dell’Aceto balsamico tradizionale di Modena Dop. “Il confronto a saldo positivo con l’annata 2021 è dunque per tutto il nostro comparto un motivo di grande soddisfazione e la conferma arrivata dai numeri non fa che rafforzare sul mercato il valore dell’Aceto balsamico tradizionale di Modena Dop, il quale nonostante i continui aumenti ha retto molto bene negli ultimi esercizi”.
Aceto balsamico tradizionale di Modena Dop: cresce del 60% il prodotto imbottigliato
RepartoGrafico2022-08-01T09:10:05+01:001 Agosto 2022 - 09:10|Categorie: Grocery|Tag: Aceto balsamico tradizionale di Modena Dop, Enrico Corsini|
Post correlati
100 anni di Molino Favero: il 15 novembre i festeggiamenti nel centro di Padova
13 Novembre 2025 - 12:15
Agromonte chiude il raccolto 2025 con il 90% della materia prima proveniente da terreni di proprietà
13 Novembre 2025 - 11:30
Pomodoro da industria: al tavolo di filiera focus su governance e crisi idrica
13 Novembre 2025 - 10:31