Roma – L’industria di marca sta incontrando in queste settimane le catene della distribuzione moderna per aggiornare i listini 2022. A tema i forti rincari dovuti agli aumenti dei prezzi delle materie prime, dei trasporti, dell’energia. E non è da sottovalutare il fattore speculazione. Come scrive il Sole 24 Ore, gli aumenti variano da settore a settore ma sono comunque consistenti: +20% per la pasta, +15% per le farine, +12% per le merendine, +4% per i salumi, +7% per i fazzoletti, +15% per le conserve di pomodoro, +17% per legumi, +20% per l’olio, +8% per i prodotti lattiero caseari. Il rischio concreto, secondo gli addetti ai lavori, è che ci sia un incremento dei prezzi per il consumatore finale pari al 2-4%.
Aggiornamento listini: si accende il confronto industria-distribuzione
federico2021-09-21T09:31:57+01:0021 Settembre 2021 - 09:31|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: Distribuzione Moderna, gdo, listini, Rincaro, rincaro prezzi|
Post correlati
Spesso sono i commessi a sventare i furti nei punti vendita, non dimentichiamolo
24 Novembre 2025 - 12:12
Lidl: Vemondo è il brand vegano-vegetariano più acquistato dagli italiani, secondo NielsenIQ
24 Novembre 2025 - 11:54
Conserve di pomodoro italiane nel mirino dell’Australia: possibili dazi antidumping
24 Novembre 2025 - 11:31
Crai, fatturato a quota 3,2 miliardi. Nel 2026 l’ingresso nei mercati energia e telefonia
24 Novembre 2025 - 10:56
Roma, raccolta firme contro nuove licenze di minimarket bengalesi a Torpignattara
24 Novembre 2025 - 10:31