Lodi – Nelle quotazioni di lunedì 26 ottobre il latte crudo spot italiano resta fermo intorno a quota 35,50 centesimi di euro, con una lieve ripresa sulla piazza di Verona (35,75, +0,7% rispetto alla quotazione precedente) e un moderato calo a Lodi (35,50, -0,7%). In entrambi i casi, i prezzi sono ben lontani da quelli del 2014, con uno scarto di -2,74% a Lodi e di -3,38% a Verona. Nella giornata di oggi si è tenuto anche l’ennesimo tavolo del latte al Mipaaf, che dovrebbe aver riunito i diversi attori della filiera. Intanto, complice la concomitanza della Fiera internazionale del bovino da latte a Cremona, che si è aperta oggi e proseguirà fino a sabato 31 ottobre, monta la protesta degli allevatori, rivolta in particolare alle istituzioni, in primis il Mipaaf, e ai sindacati agricoli, che sarebbero incapaci di trovare un’intesa sul prezzo con l’industria della trasformazione. Nella serata di domani è prevista, proprio a Cremona, un’assemblea spontanea degli allevatori indipendenti, che si preannuncia ovviamente molto calda.
Al palo le quotazioni del latte spot italiano. Monta la protesta degli allevatori
RepartoGrafico2015-10-28T16:35:26+01:0028 Ottobre 2015 - 16:35|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: cremona, fiera del bovino, latte spot, lodi, Mipaaf, Verona|
Post correlati
Sabelli lancia il nuovo concept grafico delle confezioni per il libero servizio
21 Gennaio 2025 - 10:34
Newlat Food delibera l’emissione di un prestito obbligazionario da 300 milioni di euro
21 Gennaio 2025 - 09:54
Gorgonzola Dop, nel 2024 cresce la produzione, che supera i 5,2 milioni di forme
14 Gennaio 2025 - 16:50