Fossano (Cn) – “Basterebbe guardare la scrivania di chi segue le pratiche dell’ampiamento dello stabilimento per capire che la dematerializzazione dei documenti ha fallito. Ha vinto la carta e la burocrazia che la alimenta”. Dure le parole di Alberto Balocco (foto), Ad della storica azienda dolciaria, che ha intrapreso la realizzazione di un nuovo stabilimento a Fossano, in provincia di Cuneo. L’imprenditore lamenta – in un’intervista su L’Economia del Corriere della sera – le difficoltà e i rallentamenti generati dalla compilazione di statistiche quali Istat e Isee, e l’assurdità di documenti obsoleti, come il Cmr, lettera di vettura inventata nel ’56. “Tutto questo nell’era della digitalizzazione, dell’anagrafe tributaria e delle banche dati globali […] mentre tutto il mondo intorno viaggia a velocità folli”.
Alberto Balocco: “La dematerializzazione dei documenti ha fallito”
Irene2018-03-12T12:41:13+02:0012 Marzo 2018 - 15:30|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: Alberto Balocco, balocco, burocrazia, dematerializzazione, semplificazione|
Post correlati
Il 30 settembre e il 1° ottobre torna il business matching di ‘America Buys Italian’
25 Settembre 2025 - 16:08
Magnum e NotCo insieme per rivoluzionare il gelato con l’intelligenza artificiale
25 Settembre 2025 - 14:57
Tonitto 1939 punta sull’Africa: obiettivo 5% del fatturato estero entro fine 2025
25 Settembre 2025 - 12:19
Roncadin lancia la prima pizza Margherita surgelata per friggitrice ad aria
25 Settembre 2025 - 11:31