Roma – Secondo i dati diffusi da Anas (Associazione nazionale allevatori suini), nel periodo gennaio-settembre 2013, gli acquisti di carne suina e salumi sono scesi a volume, rispettivamente, del 3,7% e dello 0,9%, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Per quanto riguarda la carne suina fresca è soprattutto il crollo del consumo di elaborati (-21%) a determinare il trend negativo, a fronte di un incremento del 3,8% per il prodotto al naturale. Contrazione anche per i salumi, con un -1,1% per i salumi Dop e Igp e dello 0,8% per quelli non a denominazione. A valore si registra, tuttavia, un progresso, in particolare per la carne suina al naturale (+9,6%) e per i salumi Dop e Igp che registrano un +1,9%, a dispetto della flessione del fatturato dei prodotti non a denominazione (-0,3%). Dinamica che suggerisce una tendenza alla minore redditività per i salumi non tutelati.
Anas: in calo gli acquisti di carne suina e salumi
RepartoGrafico2013-11-12T10:55:22+02:0012 Novembre 2013 - 10:55|Categorie: Salumi|Tag: anas, carne suina, dop, igp|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08