Roma – Nel 2012, a volume, gli acquisti domestici di salumi sono aumentati del 2,5% rispetto al 2011. Per le produzioni Dop la crescita è del 2,3%, mentre per quelle prive della Denominazione di origine l’incremento è del 2,6%. Questo è quanto emerge dalle elaborazioni Anas (Associazione nazionale allevatori suini), sulla base dei dati Ismea – panel famiglie Gfk Eurisko -, diffuse oggi. Più contenuti i trend a valore: +1,9%, per il settore salumi nel suo complesso, dove le Dop mostrano un +2% i salumi non Dop un +1,9%. Sul fronte dei canali di vendita, le elaborazioni Anas mostrano un calo vicino al 30%, sia a volume che a valore, per il dettaglio tradizionale. Mentre il dettaglio specializzato segna un +26,1% a volume e un +30,1% a valore. Buone anche le performance dei discount che hanno chiuso il 2012 con un aumento a quantità, nelle vendite dei salumi, pari al 7,8% per un +6,3% a valore. (NC)
Anas: nel 2012 gli acquisti di salumi, in Italia, sono aumentati del 2,5% a volume e dell’1,9% a valore
RepartoGrafico2023-06-14T12:24:01+02:0019 Febbraio 2013 - 18:07|Categorie: Salumi|Tag: anas, discount, iper, non dop, salumi dop, super|
Post correlati
UniSaFo: presentato a Parma il percorso di formazione superiore su salumi e formaggi
21 Maggio 2025 - 10:33
Psa: esposto di Assosuini alla Procura di Milano sulla gestione dell’emergenza
20 Maggio 2025 - 10:30