Bi-Mu: appuntamento con la 35esima edizione dal 13 al 16 ottobre 2026 a Fieramilano Rho

2025-10-16T15:52:00+02:0016 Ottobre 2025 - 15:50|Categorie: Fiere, Tecnologie|Tag: , , , , , |

Milano – Dal 13 al 16 ottobre 2026, a fieramilano Rho, andrà in scena la 35esima edizione di Bi-Mu. La biennale internazionale della macchina utensile, robot, automazione, digital e additive manufacturing è promossa da Ucimu, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, e organizzata da Efim-ente fiere italiane macchine. Quella 2026 – con lo slogan ‘Dove tutto ha inizio’ – sarà un’edizione speciale che celebrerà una storia lunga 70 anni, in cui il ruolo delle macchine utensili è sempre stato centrale in quanto “abilitatori della gran parte della manifattura, e la lunga e inossidabile tradizione di questo evento espositivo”.

Protagoniste dell’esposizione saranno le macchine e le tecnologie di ultima generazione, digitalizzate e interconnesse che hanno integrato le soluzioni 4.0 e i sistemi di automazione in grado di abilitare processi tipici della fabbrica digitale.

Saranno sette i temi tecnologici su cui focalizzerà l’attenzione 35.Bi-Mu: RobotHeart dedicato a robotica, automazione, componenti, sistemi e intelligenza artificiale; AMItaly dedicato all’intera filiera della manifattura additiva (macchine, materiali e software post processing); Bi-Mu Digital soluzioni digitali per la fabbrica smart; Metrology and Testing che propone strumenti di misura, macchine di prova, visione artificiale; Power4Machines dedicato a componenti per la trasmissione meccanica, elettrica e pneumatica; Heat and surface treatments, impianti e sistemi per migliorare e performance dei materiali, e, novità di questa edizione, Tool Tech dedicato a strumenti evoluti per una produzione efficiente e ad alta precisione.

Completerà l’offerta espositiva una overview di Revamping & Retrofitting che presenterà una scelta di macchine e impianti opportunamente rigenerati e potenziati per rispondere alle esigenze del mercato del second life.

Altra novità dell’edizione numero 35 sarà Bi-Mu Futurtech Awards 2026: aperto a tutti gli espositori, il concorso premia l’eccellenza in tecnologia meccanica, digitalizzazione e sostenibilità. Una giuria di esperti selezionerà i vincitori attraverso valutazioni tecniche e visite agli stand.

Torna in cima